Come costruirsi una scheda SD2IEC senza diventare matti
Chi vuole cimentarsi nella costruzione della scheda SD2IEC , va subito incontro ad una manciata di problemi : a) il sito ufficiale del cartuccione http://www.c64-wiki.com/index.php/SD2IEC non brilla certo per chiarezza circa gli schemi da seguire, ed i programmi necessari , e quando ne venite fuori, ecco che b) per la realizzazione è necessario cimentarsi nelle saldature con una miriade di componenti a montaggio superficiali, la cui miglior dote è quella di essere piccolissimi e di non facile reperimento in quantità "hobbistiche".
L'unica alternativa sembra quella di comprare al mercato nero l'agognato cartuccione : sarà vostro... ma a caro prezzo , considerando che il progetto è libero ...
La terza via
La terza via
Come per tutto , esiste una terza via : l'autocostruzione con componenti non a montaggio superficiale.
Nel quadro di revisione generale del progetto ufficiale , ho scelto anche di adottare soluzioni hardware alternative, al fine di minimizzare il numero di componenti richiesti , facendo sì di abbassare la complessità realizzativa ed i costi dei materiali.
Ne è uscito un progetto alternativo , che consta di una ventina di componenti in tutto, compreso il microcontrollore , un integrato , un regolatore di tensione , tre resistenze , cinque condensatori , 2 led e 2 pulsanti e poco altro. Per quanto riguarda l'holder della scheda SD , è possibile o comprarne uno a pochi euro (3-5 euro) , oppure costruirselo da se senza fatica e senza diventare matti, poi spiegherò come.
Come nella migliore delle tradizioni, l'alimentazione elettrica è presa direttamente dal Commodore, senza necessità di effettuare saldature volanti o cose strane.
Compatibilità con il progetto originale
Compatibilità con il progetto originale
Nonostante la cura dimagrante, la SD2IEC for Dummies è totalmente compatibile con l'ultimo aggiornamento firmware ad oggi disponibile per il microcontrollore Atmel ATmega644 , inutile stare a farvi qui l'elenco delle funzionalità supportate : sono quelle indicate nel sito ufficiale .
Schemi a confronto
Schema SD2IEC for Dummies
Schema originale SD2IEC @ C64-Wiki
Maledizioni varie
Nota per i soliti furbetti : se decidete di utilizzare questi schemi "facilitati" per la realizzazione della scheda a scopo di lucro - ovvero venderla a coloro i quali non hanno la benchè minima dimestichezza con l'elettronica o il saldatore - , vi auguro che vi colga la maledizione del "viaggiatore" , e che possiate spendere tutti i soldi guadagnati ingiustamente in medicine... niente di grave eh, ma un antipiretico, una aspirina ed un astringente per febbre, raffreddore , cagarella.....
Se invece, decidete di farne una per il vostro amico e vi fate rimborsare solo le spese vive, allora.... bravi !
6 commenti:
bravissimo. FInalmente ci si capisce qualcosa! :D
Vorrei provare a costruire questo progetto, sai se è possibile usare l'ATMega 1284p invece del 644p e se gli ultimi firmware vanno bene?
Hi, Could you post a schematic more clearly ? It is very blurry.
Scusa, ma non riesco a trovare l'elnco dei componenti
Per la versione con display ci sono speranze?
Ciao, vorrei provare a realizzare il tuo prj: come posso contattarti? Grazie
Posta un commento